Risultati del Convegno Finale progetto AZA
AZA NEL COMPARTIMENTO MARITTIMO DI CHIOGGIA - CONVEGNO FINALE E TAVOLA ROTONDA
Pescaturismo: formazione e valorizzazione
Piccola pesca artigianale - FLAG CER
Tonno rosso - Pesca sportiva/ricreativa 2019
Mostra sul progetto legato all'inquinamento da rifiuti plastici in mare
Piccola pesca artigianale
EcoFilmShellfishing
Flag - Costa dell'Emilia-Romagna
Pesca molluschi a piedi
National InfoDay Safe Fishing
Evento di diffusione del progetto Safe Fishing sulla sicurezza a bordo dei pescherecci
Marcatura del tonno rosso
Pubblicato da ICCAT il video riguardante la raccolta dati sul tonno rosso
Progetto EcoSea
Progetto EcoSea
Protocolli locali di co-gestione
Tonno Rosso 2015
Avvio progetto "Ecoadria Fishermen"
Molluschi bivalvi - Impianti a circuito chiuso
Sicurezza dei pescatori
8 giugno 2013 - Giornata della sicurezza in mare
Buone pratiche igienico-sanitarie nella pesca della seppia
Pesca sportiva/ricreativa dei grandi pelagici (tonno e pesce spada) 2012
Limiti e potenzialità della molluschicoltura in Adriatico
Progetto internazionale sulla pesca e sull'acquacoltura, Italia / Repubblica Domenicana
Sospensione anticipata della pesca sprotiva/ricreativa del tonno rosso 2011
"Gli usi del mare" sulla rivista Ecoscienza di ARPA Emilia-Romagna
Slow Fish 2011
71 Fiera Internazionale della Pesca di Ancona
Richieste Fermo Pesca 2011
Cooperazione Internazionale Italia/Repubblica Dominicana
Cooperazione Internazionale Italia/Cile
Pesca sportiva tonno rosso 2010
Acquacoltura: rinnovo delle cariche AMA
Conferenza sulla formazione nella pesca
Adriatico: cultura e gastronomia - Marzo 2010
Adriatico: cultura e gastronomia Novembre 2009
Novità settembre 2009: servizi alle imprese di pesca
Sicurezza e salute dei pescatori
Novità giugno 2009
Marchio PCAA - Prodotto Certificato Alto Adriatico
Rete Americana e Maglia Quadrata
National InfoDay Safe Fishing
Evento di diffusione del progetto Safe Fishing sulla sicurezza a bordo dei pescherecci
L'evento di diffusione del progetto SAFE FISHING: PROGRAMMA DI FORMAZIONE PER LA PREVENZIONE DEI RISCHI E LA SICUREZZA NELLA PESCA A STRASCICO si terrà il 23 giugno alle 15,30 a Cesenatico presso la Cooperativa Casa del Pescatore, in via Caboto, 11.
Il progetto, al quale la cooperativa M.A.R.E ha partecipato come partner italiano, ha come capofila una grande cooperativa di armatori spagnola (ARVI) con sede a Vigo, hanno inoltre partecipato qualificati partner provenienti da Belgio, Francia, Turchia. L’obiettivo del progetto è quello di formare i pescatori che operano su barche che praticano la pesca a strascico; per questo fine è stato creato un “Programma standardizzato a livello europeo per la gestione della prevenzione del rischio sulle barche a strascico” e la realizzazione di un video, atto a promuovere la sicurezza a bordo, particolarmente utile in questo settore dove gli orari di lavoro settimanali rimangono molto impegnativi e, di conseguenza, la formazione in aula con programmi formativi tradizionali risulta difficile per mancanza di tempo.
Durante l’incontro verrà proiettato in anteprima il video didattico SAFE FISHING, che sarà disponibile gratuitamente per la formazione continua dei pescatori.
Alla conclusione dell'incontro verrà offerto un rinfresco.
TRAINING TOOL BASED ON THE USE OF ICT FOR RISK PREVENTION AND SAFETY IN THE TRAWLING FISHING (DVD: SAFE FISHING)
2014-1-ES01-KA202-004404
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea.
L’autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.