EcoFilmShellfishing
Flag - Costa dell'Emilia-Romagna
Pesca molluschi a piedi
National InfoDay Safe Fishing
Evento di diffusione del progetto Safe Fishing sulla sicurezza a bordo dei pescherecci
Marcatura del tonno rosso
Pubblicato da ICCAT il video riguardante la raccolta dati sul tonno rosso
Progetto EcoSea
Progetto EcoSea
Protocolli locali di co-gestione
ECOADRIA DAY 2015
Tonno Rosso 2015
Avvio progetto "Ecoadria Fishermen"
Molluschi bivalvi - Impianti a circuito chiuso
Sicurezza dei pescatori
8 giugno 2013 - Giornata della sicurezza in mare
Buone pratiche igienico-sanitarie nella pesca della seppia
Pesca sportiva/ricreativa dei grandi pelagici (tonno e pesce spada) 2012
Limiti e potenzialità della molluschicoltura in Adriatico
Progetto internazionale sulla pesca e sull'acquacoltura, Italia / Repubblica Domenicana
Sospensione anticipata della pesca sprotiva/ricreativa del tonno rosso 2011
"Gli usi del mare" sulla rivista Ecoscienza di ARPA Emilia-Romagna
Slow Fish 2011
71 Fiera Internazionale della Pesca di Ancona
Richieste Fermo Pesca 2011
Cooperazione Internazionale Italia/Repubblica Dominicana
Cooperazione Internazionale Italia/Cile
Pesca sportiva tonno rosso 2010
Acquacoltura: rinnovo delle cariche AMA
Conferenza sulla formazione nella pesca
Adriatico: cultura e gastronomia - Marzo 2010
Seminario Chioggia Buone Prassi Ittico
Seminario internazionale
Adriatico: cultura e gastronomia Novembre 2009
Novità settembre 2009: servizi alle imprese di pesca
Sicurezza e salute dei pescatori
Novità giugno 2009
Marchio PCAA - Prodotto Certificato Alto Adriatico
Rete Americana e Maglia Quadrata
Pesca sportiva/ricreativa dei grandi pelagici (tonno e pesce spada) 2012
13 luglio 2012
Pesca sportiva e ricreativa dei grandi pelagici (tonno rosso e pesce spada) - Raccolta dati e novità 2012
Si è avviata nelle scorse settimane la raccolta dati sulla pesca sportiva del tonno rosso nell’Alto Adriatico, per l'anno 2012. L’attività verrà svolta per quest’area dalla M.A.R.E. Scarl per conto del consorzio UNIMAR di Roma. Grazie alla fattiva e indispensabile collaborazione dei singoli pescatori sportivi, dei club e delle associazioni, dal 2007 i rilevamenti ufficiali del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali vengono integrati con dati di dettaglio sul numero delle barche impiegate in questa attività, sulle catture e sulle aree di pesca. Le ricerche hanno permesso anche di evidenziare alcune criticità e di formulare possibili soluzioni ai diversi problemi che riguardano la pesca sportiva dei grandi pelagici. Va infine rilevato come sia sempre più sentita da parte dei pescatori sportivi la necessità di una stretta collaborazione con gli istituti di ricerca impegnati nella gestione sostenibile delle risorse ittiche e dei grandi pelagici in particolare.
Pescatori o club che vogliano collaborare o venire ulteriormente informati sulle ricerche in corso sono invitati a contattarci telefonicamente +39 0541830442 o per email mare@coopmare.com
Si segnala infine che quest'anno è entrata in vigore una normativa riguardante la pesca sportiva e ricreativa del pesce spada (Xiphias gladius), che di fatto ricalca quella del tonno rosso. Per ulteriori chiarimenti si rimanda al Decreto Ministeriale di seguito elencato.
Decreto Ministeriale per le quote tonno 2012
Decreto Ministeriale per la pesca sportiva/ricreativa del pesce spada