Le news da oggi le puoi trovare alla pagina Facebook della Cooperativa M.A.R.E.
Cooperazione Internazionale Italia/Repubblica Dominicana
Cooperazione Internazionale Italia/Cile
Pesca sportiva tonno rosso 2010
Acquacoltura: rinnovo delle cariche AMA
Conferenza sulla formazione nella pesca
Adriatico: cultura e gastronomia - Marzo 2010
Adriatico: cultura e gastronomia Novembre 2009
Novità settembre 2009: servizi alle imprese di pesca
Sicurezza e salute dei pescatori
Novità giugno 2009
Marchio PCAA - Prodotto Certificato Alto Adriatico
Rete Americana e Maglia Quadrata
Progetto FIT4BLUE

“FIT4BLUE – Pescaturismo per la Blue Economy” è un progetto finanziato dal Programma ERASMUS + e capofilato dalla cooperativa Petra Patrimonia Corsica in partenariato con enti spagnoli (SGScnos e FUNDAMAR), italiani (M.A.R.E. SOC.COOP e Haliéus), greci (IDEC) che hanno il comune obiettivo di incoraggiare le capacità imprenditoriali degli opereatori del settore della pesca e dell’acquacoltura e la loro partecipazione nella Blue Economy.
Il pescaturismo
Esclusivamente ai fini del progetto FIT4BLUE, includiamonel pescatorismo tutte le attività che mirano a promuovere la conoscenza, il patrimonio culturale, i prodotti e le tradizioni del settore della pesca ed acquacoltura professionale, così come la valorizzazione dei siti dove tali attività si svolgono.
Obiettivi
• Elaborare un corso on-line per i formatori/mentori al fine di accompagnare i pescatori nel processo di diversificazione delle loro attività e di preservazione del patrimonio culturale e di conoscenze delle marinerie (IO1).
• Elaborare un corso on-line per i pescatori poco qualificati/poco scolarizzati (giovani/adulti/occupati) proponendo dei nuovi percorsi educativi innovativi nell’ambito della Blue Economy (IO2).
• Creare una piattaforma di formazione on-line attraverso la quale gli utilizzatori potranno beneficiare di una acquisizione autonoma delle competenze. La piattaforma conterrà i corsi on-line sviluppati e presenterà alcuni casi di successo di nuovi processi e tecniche di marketing capaci di sfruttare le nuove opportunità nell’ambito della Blue Economy (IO3).
• Studio comparativo sul pescaturismo
Pagina ufficiale del progetto: https://fit4blue.org/it/
Project FIT4BLUE, Fishing Tourism for Blue Economy, ERASMUS+ Programme AGREEMENT NUMBER: 2019-1-FR01-KA204-062980. Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un’approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenutaresponsabileper l’uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute