Risultati del Convegno Finale progetto AZA
AZA NEL COMPARTIMENTO MARITTIMO DI CHIOGGIA - CONVEGNO FINALE E TAVOLA ROTONDA
Pescaturismo: formazione e valorizzazione
Piccola pesca artigianale - FLAG CER
Tonno rosso - Pesca sportiva/ricreativa 2019
Mostra sul progetto legato all'inquinamento da rifiuti plastici in mare
Piccola pesca artigianale
EcoFilmShellfishing
Flag - Costa dell'Emilia-Romagna
Pesca molluschi a piedi
National InfoDay Safe Fishing
Evento di diffusione del progetto Safe Fishing sulla sicurezza a bordo dei pescherecci
Marcatura del tonno rosso
Pubblicato da ICCAT il video riguardante la raccolta dati sul tonno rosso
Progetto EcoSea
Progetto EcoSea
Protocolli locali di co-gestione
Tonno Rosso 2015
Avvio progetto "Ecoadria Fishermen"
Molluschi bivalvi - Impianti a circuito chiuso
Sicurezza dei pescatori
8 giugno 2013 - Giornata della sicurezza in mare
Buone pratiche igienico-sanitarie nella pesca della seppia
Pesca sportiva/ricreativa dei grandi pelagici (tonno e pesce spada) 2012
Limiti e potenzialità della molluschicoltura in Adriatico
Progetto internazionale sulla pesca e sull'acquacoltura, Italia / Repubblica Domenicana
Sospensione anticipata della pesca sprotiva/ricreativa del tonno rosso 2011
"Gli usi del mare" sulla rivista Ecoscienza di ARPA Emilia-Romagna
Slow Fish 2011
71 Fiera Internazionale della Pesca di Ancona
Richieste Fermo Pesca 2011
Cooperazione Internazionale Italia/Repubblica Dominicana
Cooperazione Internazionale Italia/Cile
Pesca sportiva tonno rosso 2010
Acquacoltura: rinnovo delle cariche AMA
Conferenza sulla formazione nella pesca
Adriatico: cultura e gastronomia - Marzo 2010
Adriatico: cultura e gastronomia Novembre 2009
Novità settembre 2009: servizi alle imprese di pesca
Sicurezza e salute dei pescatori
Novità giugno 2009
Marchio PCAA - Prodotto Certificato Alto Adriatico
Rete Americana e Maglia Quadrata
Sicurezza
Il tema della sicurezza nel settore marittimo (e nei suoi sub comparti) è sicuramente importante e prioritario come lo è in tutti gli ambiti, ma, in questi specifici settori la gestione della sicurezza è più complessa per effetto della molteplicità dei soggetti e delle normative di riferimento e della complessità degli adempimenti. Con l’intento di offrire una proposta operativa, che sia al tempo stesso complessiva di tutti gli adempimenti, ma semplice nella sua gestione la Cooperativa M.A.R.E ha cercato di mettere a frutto le proprie competenze professionali, le esperienze e le relazioni con gli operatori del settore e con le istituzioni e gli organi di controllo di riferimento.
Il confronto con le Autorità di controllo risulta infatti di primaria importanza e spesso è richiesto dalle stesse Autorità competenti per una migliore comprensione delle problematiche di settore.
Il Servizio offerto risponde agli adempimenti previsti dalle norme di settore in materia di sicurezza e salute dei lavoratori imbarcati.
Il Servizio è offerto da professionisti esperti e qualificati.
Visita ad un peschereccio nell'ambito del progetto internazionale SAFE FISHING. Il progetto si occupa di sicurezza sulle navi da pesca in 5 paesi europei (Italia, Spagna, Francia, Belgio, Turchia) e ha lo scopo di creare un programma formativo per i pescatori sul tema sicurezza in mare.