Risultati del Convegno Finale progetto AZA
AZA NEL COMPARTIMENTO MARITTIMO DI CHIOGGIA - CONVEGNO FINALE E TAVOLA ROTONDA
Pescaturismo: formazione e valorizzazione
Piccola pesca artigianale - FLAG CER
Tonno rosso - Pesca sportiva/ricreativa 2019
Mostra sul progetto legato all'inquinamento da rifiuti plastici in mare
Piccola pesca artigianale
EcoFilmShellfishing
Flag - Costa dell'Emilia-Romagna
Pesca molluschi a piedi
National InfoDay Safe Fishing
Evento di diffusione del progetto Safe Fishing sulla sicurezza a bordo dei pescherecci
Marcatura del tonno rosso
Pubblicato da ICCAT il video riguardante la raccolta dati sul tonno rosso
Progetto EcoSea
Progetto EcoSea
Protocolli locali di co-gestione
Tonno Rosso 2015
Avvio progetto "Ecoadria Fishermen"
Molluschi bivalvi - Impianti a circuito chiuso
Sicurezza dei pescatori
8 giugno 2013 - Giornata della sicurezza in mare
Buone pratiche igienico-sanitarie nella pesca della seppia
Pesca sportiva/ricreativa dei grandi pelagici (tonno e pesce spada) 2012
Limiti e potenzialità della molluschicoltura in Adriatico
Progetto internazionale sulla pesca e sull'acquacoltura, Italia / Repubblica Domenicana
Sospensione anticipata della pesca sprotiva/ricreativa del tonno rosso 2011
"Gli usi del mare" sulla rivista Ecoscienza di ARPA Emilia-Romagna
Slow Fish 2011
71 Fiera Internazionale della Pesca di Ancona
Richieste Fermo Pesca 2011
Cooperazione Internazionale Italia/Repubblica Dominicana
Cooperazione Internazionale Italia/Cile
Pesca sportiva tonno rosso 2010
Acquacoltura: rinnovo delle cariche AMA
Conferenza sulla formazione nella pesca
Adriatico: cultura e gastronomia - Marzo 2010
Adriatico: cultura e gastronomia Novembre 2009
Novità settembre 2009: servizi alle imprese di pesca
Sicurezza e salute dei pescatori
Novità giugno 2009
Marchio PCAA - Prodotto Certificato Alto Adriatico
Rete Americana e Maglia Quadrata
Cooperazione Internazionale Italia/Repubblica Dominicana
Progetto I.S.E.C.
15 maggio 2011
La cooperativa M.A.R.E. partecipa al progetto ISEC (Improved Seafood Export Conditions), approvato e finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma “Pro€invest”, mirato a creare le migliori condizioni per l’esportazione in UE delle produzioni ittiche dominicane, attraverso una serie di azioni e interventi che supportino sia le istituzioni dominicane impegnate nella gestione e nei controlli delle attività di pesca e acquacoltura, sia le imprese del settore, al fine di incentivare e promuovere l'internazionalizzazione delle PMI dominicane.
All’interno del programma di sviluppo delle migliori condizioni di esportazione dei prodotti della pesca dalla Repubblica Dominicana all’UE, la cooperativa M.A.R.E. avrà nello specifico il ruolo di supporto a CODOPESCA per la realizzazione di un piano di controllo ufficiale che garantisca il rispetto delle normative dell’UE sulla sicurezza in ambito di produzione ed esportazione dei prodotti alimentari. In particolare, la sua partecipazione al progetto ISEC consiste in un piano di formazione e assistenza del personale dominicano, sui sistemi di gestione e controllo per la qualità e la sicurezza alimentare, sulle GHP (Good Hygiene Practices) in ambito laboratoristico e sulle tecniche HACCP.
Per maggiori informazioni, consultare il sito http://www.isec-proinvest.org/